Come analizzare i solventi residui
26/12/2020

Come analizzare i solventi residui

Ai fini farmaceutici vengono definiti solventi residui le sostanze chimiche volatili organiche utilizzate o prodotte nella fabbricazione di sostanze o eccipienti farmacologici o nella preparazione di prodotti farmaceutici. Questi solventi possono essere dannosi per l'organismo se rimangono nei prodotti finali, quindi è necessario regolamentare questi composti per non superare i valori limitiedefiniti in alcune normative.
La United Stated Pharmacopeia (USP) classifica i solventi residui in Classe Ⅰ, Classe Ⅱe Classe Ⅲ a seconda del rischio per la salute umana e del risultato dei test USP 467
Il metodo descrive tutti i requisiti per l'analisi dei solventi residui.
L'accoppiamento ChroZen GC con ChroZen PAL Headspace è il sistema ottimizzato per determinazione dei solventi residui in piena conformità con USP 467 e verifica la validità dei risultati dell'analisi per ogni metodo di analisi.

Vuoi maggiori informazioni? Clicca QUI

Scarica la nota applicativa QUI

 

Loading...